I nostri servizi

Implantologia

L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che ci permette di riabilitare le aree edentule attraverso l’inserimento di radici artificiali in titanio (impianti) nei siti ossei. Attraverso l’utilizzo di impianti si possono riabilitare edentulie singole, parziali o totali in modalità fissa.
Oggi possiamo suddividere le modalità di svolgimento dell’implantologia in due categorie:
 
 
IMPLANTOLOGIA TRADIZIONALE A MANO LIBERA: 
Cosi chiamata perché l’inserimento dell’impianto viene eseguito dopo l’apertura di lembi mucosi con conseguente scheletrizzazione del sito osseo e successivo inserimento dell’impianto con successiva chiusura del o dei lembi con suture. Tale modalità è ancora attuale e valida, ma è molto operatore dipendente, comporta maggiori disagi per il paziente è bassa predicibilità.

 

IMPLANTOLOGIA DIGITALE MINIMAMENTE INVASIVA PROTESICAMENTE GUIDATA:
Si tratta di una nuova tecnica chirurgica in grado di posizionare con assoluta precisione e predicibilità gli impianti nel sito edentulo rispettando le strutture anatomiche ed il manufatto protesico precedentemente realizzato in modalità virtuale, grazie ad un approfondito studio digitale del paziente attraverso l’uso di software performanti.
Quando è possibile eseguire tale tecnica i vantaggi sono molteplici, tra cui l’assenza di lembi e suture chirurgiche, disaggi per il paziente quasi assenti, tempi di realizzazione minimi (10 minuti ad impianto) massima predicibilità ed assoluto rispetto di tutte le strutture nobili quali nervo mandibolare,  seno mascellare e vasi sanguigni.


All-On-4

ALL-ON- FOUR significa tutto su 4 impianti ed è una nuova tecnica che ci permette, grazie all’IMPLANTOLOGIA DIGITALE MINIMAMENTE INVASIVA PROTESICAMETE GUIDATA, di riabilitare i pazienti totalmente edentuli e con elevate atrofie ossee di uscire dallo studio in una sola seduta con una protesi totale fissa avvitata su soli 4 impianti senza ricorrere a rigenerazioni ossee e senza sottoporsi all’apertura di lembi e quindi senza suture.


Ortodonzia

L’ortodonzia, meglio nota come Ortognatodonzia, è la branca odontoiatrica che individua e corregge le malformazioni dei mascellari e le anomalie di posizione dei denti evitando problematiche funzionali ed estetiche che ne possano derivare.

Una volta effettuata la diagnosi specifica, il trattamento mira a ristabilire l’armonia del sorriso e del volto ma soprattutto a garantire una corretta funzione orale (masticazione, deglutizione e fonazione).

Ortodonzia intercettiva (ortopedica e/o funzionale)

È rivolta ai più piccoli e previene la comparsa o il peggioramento delle malocclusioni conseguenti a problematiche scheletriche.

L’ortodonzia intercettiva in pratica intercetta tutte le problematiche derivanti da anomalie di sviluppo dei segmenti scheletrici intervenendo proprio sui fattori di crescita, incentivandoli o riducendoli a seconda delle problematiche intercettate sulla base di indagini cliniche cefalometriche.

Una volta che il paziente ha concluso lo sviluppo non sarà più possibile risolvere il problema scheletrico, il quale potrà essere affrontato solo chirurgicamente o attraverso un compenso dentale anche detto camouflage dentale

Ortodonzia fissa

E’ rivolta ad adolescenti ed adulti e si tratta del classico trattamento con brackets, fili e legature (elastici). Con una durata variabile da 6 a 30 mesi si ottengono i movimenti necessari ad ottenere una buona occlusione ed estetica del sorriso.

Ortodonzia estetica con allineatori (INVISALIGN, Bioligner ecc).

Il metodo invisibile per un’estetica visibile: una serie di mascherine trasparenti e confezionate su misura permettono di allineare i denti progressivamente. Trattamento comodo, rapido e indolore.

In alcuni casi è necessario effettuare lo stripping, ovvero la riduzione della larghezza dei denti, per guadagnare lo spazio utile all’allineamento.


Odontoiatria pediatrica

L’odontoiatria pediatrica o Pedodonzia è rivolta ai bambini e agli adolescenti da 0 a 16 anni. L’odontoiatra pediatrico investe la maggior parte della sua formazione e del suo tempo nella prevenzione in modo che i suoi piccoli pazienti non vengano sottoposti in futuro ad interventi odontoiatrici invasivi.

Quando ci viene chiesto a che età bisogna portare un bambino dal dentista noi diciamo ad un anno di età e comunque quando iniziano a crescere i primi dentini da latte.

Questa risposta racchiude il senso dell’odontoiatria pediatrica che è quello di FARE PREVENZIONE.

Questa prima visita è mirata sia ai genitori che ricevono tutte le informazioni in merito all’igiene orale dei bambini e a tutti i fattori che influiscono sulla salute e sullo sviluppo armonico del cavo orale del proprio bambino sia al bambino che fin dalla tenera età inizia ad abituarsi all’ambiente odontoiatrico.


Faccette dentali LUMINEERS

Le faccette estetiche Lumineers sono faccette in porcellana ultrasottili dello spessore di una lente a contatto, che vanno applicate sui denti per modificarne la forma ed il colore.

La casa madre effettua assistenza e formazione continua al nostro studio certificato e contribuisce alla comunicazione con il pubblico per la conoscenza del trattamento.

CURIOSITÀ SULLE FACCETTE LUMINEERS:

  1. Le faccette dentali Lumineers sono testate clinicamente per durare oltre 20 anni.
  2. La ceramica CERINATE con cui sono costruite garantisce un’elevata durata nel tempo.
  3. CERINATE è l’unica ceramica che ha dimostrato in 25 anni successi clinici derivati dalla ricerca continua.
  4. Studi clinici a lunghissimo termine (oltre 20 anni) mostrano il 100% di ritenzione senza discolorazione delle faccette.
  5. La garanzia è di 5 anni.

Snap On Smile

Rivoluzionario dispositivo estetico brevettato in resina acetalica cristallizzata, deve il suo nome proprio al pratico sistema di ritenzione che avvolge perfettamente la superficie cervicale sopra gengivale, con una durata che va dai 3 ai 5 anni.

Snap On Smile è una comoda protesi cosmetica removibile che non richiede preparazione dei denti naturali del paziente, né anestesie, né adesivi..

CURIOSITÀ SU SNAP ON SMILE:

  1. Il suo design brevettato rende il dispositivo protesico flessibile, estremamente resistente e preciso.
  2. Il suo sigillo sui margini iuxta-gengivali.
  3. Non crea irritazioni.
  4. Non copre il palato come le protesi tradizionali ma la sua ritenzione è ottenuta su tutta la superficie dentale, vestibolare, linguale, mesiale e distale. 

Sbiancamento dentale Opalescence

Torna a splendere grazie ai nostri sbiancamenti Opalescence di cui siamo certificati e qualificati a farvi raggiungere il vostro traguardo.

Opalescence è un trattamento dentale sbiancante professionale che offre risultati non solo eccellenti, ma anche sicuri ed efficaci. E' leader nello sbiancamento da oltre 25 anni!

Perché scegliere uno sbiancamento dentale sotto la supervisione del professionista dentale?                                                                                               

Lo sbiancamento dentale eseguito sotto il controllo del professionista è garanzia di sicurezza e di possibilità di ottenere i migliori risultati possibili. Lo sbiancamento deve infatti essere eseguito solo dopo un'attenta anamnesi del paziente grazie alla quale verrà identificato il trattamento più adeguato alle sue esigenze e deve essere preceduto da una pulizia professionale dato che la placca inibisce o riduce l'effetto degli agenti sbiancanti. Infine, il professionista dentale supervisiona l'intero processo, controllando i progressi e trattando eventuali effetti collaterali quali la sensibilità.


Registrati alla nostra newsletter per ricevere novità e offerte sulla nostra attività.